Un’iscrizione vascolare da Rofalco con formula onomastica completa
Le iscrizioni vascolari rinvenute nel sito tardo-etrusco di Rofalco sono tutte apposte su oggetti di uso quotidiano, finora mai sulla
Continua a leggereLe iscrizioni vascolari rinvenute nel sito tardo-etrusco di Rofalco sono tutte apposte su oggetti di uso quotidiano, finora mai sulla
Continua a leggereRiprendiamo i nostri appuntamenti estivi con “Alla scoperta di Farnese”. Questo sabato un nuovo video di Visit Farnese che ci
Continua a leggereA causa delle probabili condizioni meterologiche avverse, la manifestazione “La selva dei sentieri, la selva dei pensieri” è stata rinviata
Continua a leggereOrganizzato dal Centro Studi di Preistoria e Archeologia di Milano in collaborazione con il Comune di Farnese e il Museo
Continua a leggereDa questa settimana gli orari di apertura del museo saranno i seguenti: venerdì, ore 10-12.30sabato, ore 10-12.30; 16-19domenica, ore 10-12.30
Continua a leggereUno dei luoghi che sono nel cuore dei Farnesani è il Monastero delle Clarisse. In questo video se ne descrive
Continua a leggereNuovo appuntamento con la rubrica “Alla scoperta di Farnese”. Questa volta visiteremo la Chiesa di Sant’Anna, costruita a partire dal
Continua a leggereDetta anche “Fontana di Mostra” è una delle tre grandi opere che insieme a Palazzo Chigi ed al Viadotto Ducale,
Continua a leggereTerzo appuntamento con la rubrica “Alla scoperta di Farnese”. Oggi vi raccontiamo le strutture storiche note come “La Galeazza-Bottino” (XII-XVI
Continua a leggere
Commenti recenti