Benvenuti al MuRV!
Qui potrete trovare tutte le informazioni per conoscere il Museo e per preparare la vostra visita.
Il MuRV è ubicato nella splendida cittadina di Farnese, ai confini con la Toscana, in una zona ricca di antichi insediamenti.
Istituito nel 1988, la prima sede del MuRV è stata lo storico Palazzo Chigi, attualmente sede del Municipio; in seguito, nel 2002, il museo è stato trasferito e riallestito presso i Magazzini dell’Ammasso, un antico deposito comunale di grano.
Il museo fa parte del SiMuLaBo – Sistema Museale del Lago di Bolsena. E’ possibile richiedere gratuitamente la Musei-Card del SiMuLaBo nel primo museo del Sistema che si visita: con questa, per un anno, è possibile accedere a tutti gli altri museo del SiMuLaBo con biglietto ridotto!

Il MuRV è stato intitolato all’archeologo Ferrante Rittatore Vonwiller (1919-1976), un grande studioso che legò strettamente la propria attività di ricerca alla Maremma, dedicandosi in modo specifico alla storia del popolamento della Valle del Fiora in epoca protostorica.
Il percorso espositivo si articola in tre principali sezioni: la parte protostorica è dedicata all’abitato protostorico di Sorgenti della Nova, uno dei più importanti per quanto riguarda l’età del Bronzo finale, i cui scavi hanno ottenuto risultati notevoli dal punto di vista scientifico
La sezione etrusco-romana è intitolata all’archeologo Mauro Incitti (1954-2004) ed espone reperti provenienti dall’abitato fortificato di Rofalco e dalle vicine necropoli, rappresentando una importante ricostruzione della vita del popolo etrusco prima della romanizzazione, nell’ultima fase della sua storia, tra il IV ed il principio del III sec. a. C.
L’ultima sezione riguarda la fase medievale e rinascimentale di Farnese, centro dal quale probabilmente ha avuto origine la potente omonima famiglia cui appartiene Papa Paolo III (1534-1549). In questa sezione sono documentati i manufatti rinvenuti nei “pozzi da butto” che venivano usati come discariche, individuati nel centro storico.
Il Museo segue orari stagionali per cui consigliamo di informarvi prima della visita. A disposizione dei Visitatori è un confortevole salottino d’ingresso dove è possibile sostare per la lettura di libri e riviste.
In ogni museo del Sistema sono offerti i gadget del SiMuLabo e i Quaderni del SiMuLaBo relativi alla struttura che si sta visitando. Presso il Centro Visite del SiMuLaBo, a Bolsena, sono disponibili i Quaderni di tutti i musei appartenenti al sistema.
La piccola biblioteca del MuRV è consultabile da studiosi, studenti e appassionati, su prenotazione, telefonando con almeno sette giorni di anticipo al 3391364151.

Commenti recenti