Alla scoperta di Farnese: la Chiesa di Santa Maria della Neve (X secolo)
La chiesa è situata nel centro storico del paese, nell’odierna piazza del Plebiscito. Tradizionalemte è considerata il più antico luogo
Continua a leggereLa chiesa è situata nel centro storico del paese, nell’odierna piazza del Plebiscito. Tradizionalemte è considerata il più antico luogo
Continua a leggereRiprendiamo i nostri appuntamenti estivi con “Alla scoperta di Farnese”. Questo sabato un nuovo video di Visit Farnese che ci
Continua a leggereUno dei luoghi che sono nel cuore dei Farnesani è il Monastero delle Clarisse. In questo video se ne descrive
Continua a leggereDetta anche “Fontana di Mostra” è una delle tre grandi opere che insieme a Palazzo Chigi ed al Viadotto Ducale,
Continua a leggereTerzo appuntamento con la rubrica “Alla scoperta di Farnese”. Oggi vi raccontiamo le strutture storiche note come “La Galeazza-Bottino” (XII-XVI
Continua a leggereSecondo appuntamento con la rubrica “Alla scoperta di Farnese”. Oggi visiteremo la Rocca dei Farnese che domina il borgo medievale.
Continua a leggereLa fase 3 dell’emergenza sanitaria Covid-19 ci offre anche delle opportunità: una di queste, come è stato da più parti
Continua a leggereNato a Farnese, il 10 novembre del 1694, Giovanni Battista Passeri fu un illustre letterato del suo tempo. Si interessò
Continua a leggereIl materiale rinvenuto nei butti di Farnese copre un arco cronologico che va dalla prima metà del XIV alla prima
Continua a leggereNel territorio di Farnese sono stati rinvenuti molti strumenti in selce di epoca preistorica, tra cui una punta di freccia
Continua a leggere
Commenti recenti